Questa la tesi sposata dalla stampa catalana per giustificare il ko dei blaugrana a Londra. Ad accusare il fischietto italiano sono soprattutto le due testate di riferimento del Barca, ovvero 'El Mundo Deportivò e 'Sport', che nelle rispettive edizioni on-line non risparmiano commenti velenosi e sospetti sull'arbitraggio. "L'amico di Mou ha fischiato tutto contro il Barca" il titolo scelto da Sport, mentre "Rapina dell'italiano Rizzoli, l'altro amico di Mourinho" è la scelta editoriale del Mundo. A fare di Rizzoli un arbitro vicino allo Special One, secondo la ricostruzione fatta dai due giornali, "un rigore inesistente a favore della squadra di Mourinho in un Inter-Roma 3-3 del marzo 2009", e la successiva frase del tecnico portoghese del Real Madrid proprio nei confronti dell'arbitro ("è un mio amico"). Per quanto riguarda invece la sfida di Champions tra Arsenal e Barcellona, gli episodi contestati sono soprattutto un gol ingiustamente annullato a Messi, la mancata espulsione di Song e il rigore non fischiato a Pedro dopo il fallo del difensore dei Gunners, Koscielny. "Speriamo che non incroci più la strada del Barcellona" è quindi l'auspicio del quotidiano Sport. Noi aggiungiamo che saremmo ben lieti che alla fine di tutta questa diatriba il risultato finale fosse uno solo: L'ELIMINAZIONE DEI BLUGRANA DEL BARCELLONA!
fonte Corriere dello Sport
Nessun commento:
Posta un commento